Alla vigilia della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, l’assessore al Turismo della Regione Sicilia ha finalmente affermato che prenderà il via SeeSicily, il Piano di promozione turistica della Regione Siciliana. See Sicily punta a rilanciare il settore dopo un anno critico a causa dell'emergenza sanitaria.
Infatti, tutti i turisti che decideranno di organizzare la propria vacanza in Sicilia potranno usufruire dei voucher gratuiti messi a disposizione dal progetto. Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, afferma: «Adesso siamo pronti per rilanciare il turismo grazie a questo progetto che, finalmente, diventa pienamente operativo» (articolo).
Una giusta soddisfazione viene espressa anche dall'assessore al Turismo, sport e spettacolo, Manlio Messina: «Con un investimento di 75 milioni di euro puntiamo a rilanciare il settore turistico, dopo un anno reso molto difficile dall’emergenza sanitaria. Ad oggi la Regione ha acquistato quasi 200mila posti letto, più di 70mila servizi di escursione e 10mila servizi di guida e immersioni. Grazie alla riapertura delle procedure contiamo di arrivare a 400 mila posti letto disponibili» (articolo).
Cosa prevede l'offerta See Sicily
Per accedere, basterà visitare sulla pagina web dedicata e contattare uno degli operatori convenzionati, che siano agenzie di viaggio e tour operator, per poter ricevere:
- Una notte gratuita per tre giorni di pernottamento in Sicilia (negli hotel o strutture turistiche accreditate)
Un servizio aggiuntivo come ingressi o visite guidate a luoghi culturali, escursioni di mare o di terra;
- Due notti gratuita per quattro giorni di pernottamento in Sicilia (negli hotel o strutture turistiche accreditate)
Un servizio aggiuntivo: ingressi o visite guidate a luoghi culturali, escursioni di mare o di terra.
Inoltre, da Ottobre si avrà come servizio aggiuntivo anche uno sconto sui voli.
Tra le strutture accreditate, troverete anche i Resort VOIHotels siciliani, ovvero il VOI Baia di Tindari Resort, il VOI Arenella Resort a Siracusa e, infine, il VOI Marsa Siclà Resort nelle vicinanze di Ragusa. Non perdeteveli!
Sì, Sicily
L’intervento SeeSicily prevede, inoltre, una campagna di comunicazione che andrà in onda sulle più importanti televisioni italiane, coprendo inoltre le maggiori testate nazionali e internazionali, i social e il web.
Simona Pisanello, CEO di Itaca Comunicazione, si è occupata della realizzazione della campagna di comunicazione che partirà dal 6 giugno. «Passione, calore e creatività», spiega Pisanello, «sono gli elementi della campagna, che gioca sulla semplice assonanza tra il nome del progetto “SeeSicily” e il claim “Sì Sicily”. Un concetto immediato, anche per un pubblico straniero, declinato su tutte le meraviglie dell’Isola: la natura, la cultura, l’arte e i sapori» (articolo).
Un’esperienza per tutto l’anno
Da Ottobre l'offerta promozionale si amplierà anche ai viaggi aerei, con l'obiettivo di invogliare i turisti ad arrivare in Sicilia anche dopo l'estate. «Stiamo puntando anche sulla destagionalizzazione» ha detto Messina, Assessore al Turismo. «Siamo già proiettati all'autunno riempiendo la Sicilia di eventi che partiranno da Ottobre, come la Fiera del Turismo sportivo, un festival dedicato a Vincenzo Bellini, fino ad un grande progetto per Natale». L'Assessore ha concluso dicendo: «Dobbiamo avere sempre più la consapevolezza che il turismo è un'industria» (articolo).
La Sicilia è una terra dalle mille sorprese e sfaccettature, dal mare ai templi greci, dai vulcani alle saline, dal barocco a Montalbano. Tutto questo e molto altro vi attende, non perdetevelo!
Per maggiori informazioni, contattaci tramite la nostra pagina dedicata.