Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

LA TRAVERSATA DI COSTA REI

Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 MAGGIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
Data di partenza
20/05/2024 – 20/05/2024
Data di partenza
20/05/2024 – 20/05/2024
MAG
2024
GIU
2024
LUG
2024
AGO
2024
SET
2024
20 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 MAGGIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
20/05/2024 – 20/05/2024
23 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 MAGGIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
23/05/2024 – 23/05/2024
27 Lunedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 MAGGIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
27/05/2024 – 27/05/2024
30 Giovedì
a partire da:
65,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 MAGGIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
30/05/2024 – 30/05/2024
03 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 03 al 03 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
03/06/2024 – 03/06/2024
06 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 06 al 06 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
06/06/2024 – 06/06/2024
10 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 10 al 10 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
10/06/2024 – 10/06/2024
13 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 13 al 13 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
13/06/2024 – 13/06/2024
17 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 17 al 17 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
17/06/2024 – 17/06/2024
20 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 20 al 20 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
20/06/2024 – 20/06/2024
24 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 24 al 24 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
24/06/2024 – 24/06/2024
27 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 27 al 27 GIUGNO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
27/06/2024 – 27/06/2024
01 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
01/07/2024 – 01/07/2024
04 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 04 al 04 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
04/07/2024 – 04/07/2024
08 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
08/07/2024 – 08/07/2024
11 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 11 al 11 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
11/07/2024 – 11/07/2024
15 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
15/07/2024 – 15/07/2024
18 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 18 al 18 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
18/07/2024 – 18/07/2024
22 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
22/07/2024 – 22/07/2024
25 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 25 al 25 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
25/07/2024 – 25/07/2024
29 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 LUGLIO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
29/07/2024 – 29/07/2024
01 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
01/08/2024 – 01/08/2024
05 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
05/08/2024 – 05/08/2024
08 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 08 al 08 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
08/08/2024 – 08/08/2024
12 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
12/08/2024 – 12/08/2024
15 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 15 al 15 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
15/08/2024 – 15/08/2024
19 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
19/08/2024 – 19/08/2024
22 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
22/08/2024 – 22/08/2024
26 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
26/08/2024 – 26/08/2024
29 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 29 al 29 AGOSTO
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
29/08/2024 – 29/08/2024
02 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 02 al 02 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
02/09/2024 – 02/09/2024
05 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 05 al 05 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
05/09/2024 – 05/09/2024
09 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 09 al 09 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
09/09/2024 – 09/09/2024
12 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 12 al 12 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
12/09/2024 – 12/09/2024
16 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 16 al 16 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
16/09/2024 – 16/09/2024
19 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 19 al 19 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
19/09/2024 – 19/09/2024
23 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 23 al 23 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
23/09/2024 – 23/09/2024
26 Giovedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 26 al 26 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
26/09/2024 – 26/09/2024
30 Lunedì
a partire da:
Durata:
1 giorno – Dal 30 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
Costa Rei, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  

Attraversando le acque azzurre del mare di Costa Rei ci si immerge nella natura incontaminata, dove le suggestive montagne del massiccio dei Sette Fratelli fanno da sfondo ai ricchi fondali che con i loro colori regalano scenari indimenticabili. 

ITINERARIO  

Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Si parte per raggiungere alcuni tra i posti più incantevoli della zona sud orientale della Sardegna. Il ritrovo è 10 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato.  

Tappa 2: Monte Turno 

Si costeggiano le spiagge più suggestive del litorale di Villasimius fino ad arrivare nel territorio di Castiadas per raggiungere l’iconica baia di Monte Turno, eletta spiaggia più bella dagli esperti di Skyscanner nel 2018. In questo arenile ad arco, composto da sabbia bianca e fine, si ammirano i colori del mare cristallino e i suoi fondali sabbiosi, dimora di un’infinità di specie marine, ideali per chi pratica snorkeling.  Ad arricchire il panorama ci pensano i monti retrostanti, coperti dalla tipica vegetazione a macchia mediterranea che regala profumi inebrianti. 

Tappa 3: Scoglio di Peppino 

Successivamente si naviga verso Costa rei, per giungere il rinomato scoglio di Peppino, in granito bianco che, per la sua forma, con un tocco di immaginazione, può ricordare una balena spiaggiata. Davanti a questo scoglio, tra storia e leggenda, il biologo marino racconta le peculiarità di questo tratto di costa e accompagna successivamente all’immersione nell’incontaminato fondale, ponendo uno sguardo nuovo e autentico al mondo sommerso. 

Tappa 4: Sant’Elmo 

Solcando le increspature cristalline a ritroso, si ha il piacere di immergersi nelle acque che cullano lo scoglio di Sant’Elmo, per esplorarne i fondali alti, alternati da rocce e sabbia, in cui emerge un suggestivo scenario sommerso. Questo ambiente roccioso crea un riparo stabile per una moltitudine di pesci, come castagnole, pesci pappagallo, donzelle e corvine, che danno un tocco di colore a questo ambiente incontaminato. 

Tappa 5: Cala Sinzias 
Si arriva infine nel territorio di Castiadas, nell’ incantevole spiaggia di Cala Sinzias. Questa baia, incastonata tra due bassi promontori, è costituita da una distesa di quasi due chilometri di sabbia fine e bianca, con un fondale facile da osservare grazie all'acqua particolarmente limpida e pulita che passa dal turchese all’azzurro intenso. Il paesaggio circostante regala un panorama mozzafiato, con i monti dei Sette Fratelli che, ricoperti dalla macchia mediterranea, costituiscono uno scenario stupefacente.  

 

È consigliato portare  

– Costume da bagno  

– Telo mare  

– Cappellino  

– Crema solare  

– Acqua  

Non sono ammessi  

– Scarpe con i tacchi  

– Bagagli di grandi dimensioni 

Accessibilità  

– L’attività non è indicata per le donne in stato di gravidanza  

– Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

– Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario
09.30 – 13.00

Età adulto 11+

Età bambino 0-10

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

 

 

 

 

Cosa include
Giro in gommone
Guida (biologo marino)
Attrezzatura snorkeling
Cosa non include
Tutto quanto non specificato
LA TRAVERSATA DI COSTA REI
30/09/2024 – 30/09/2024
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 11 anni compiuti
Bambini fino a 10 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
65,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
65,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
65,00 €
CONDIVIDI
Erga Tourism