Dettaglio vacanza

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE

Durata:
1 giorno - Dal 21 al 21 MAGGIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
Data di partenza
21/05/2024 - 21/05/2024
Data di partenza
21/05/2024 - 21/05/2024
MAG
2024
GIU
2024
LUG
2024
AGO
2024
SET
2024
21 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 21 al 21 MAGGIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
21/05/2024 - 21/05/2024
28 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 28 al 28 MAGGIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
28/05/2024 - 28/05/2024
04 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 04 al 04 GIUGNO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
04/06/2024 - 04/06/2024
11 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 11 al 11 GIUGNO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
11/06/2024 - 11/06/2024
18 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 18 al 18 GIUGNO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
18/06/2024 - 18/06/2024
25 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 25 al 25 GIUGNO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
25/06/2024 - 25/06/2024
02 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 02 al 02 LUGLIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
02/07/2024 - 02/07/2024
09 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 09 al 09 LUGLIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
09/07/2024 - 09/07/2024
16 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 16 al 16 LUGLIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
16/07/2024 - 16/07/2024
23 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 23 al 23 LUGLIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
23/07/2024 - 23/07/2024
30 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 30 al 30 LUGLIO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
30/07/2024 - 30/07/2024
06 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 06 al 06 AGOSTO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
06/08/2024 - 06/08/2024
13 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 13 al 13 AGOSTO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
13/08/2024 - 13/08/2024
20 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 20 al 20 AGOSTO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
20/08/2024 - 20/08/2024
27 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 27 al 27 AGOSTO
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
27/08/2024 - 27/08/2024
03 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 03 al 03 SETTEMBRE
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
03/09/2024 - 03/09/2024
10 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 10 al 10 SETTEMBRE
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
10/09/2024 - 10/09/2024
17 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 17 al 17 SETTEMBRE
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
17/09/2024 - 17/09/2024
24 Martedì
a partire da:
120,00 €
Durata:
1 giorno - Dal 24 al 24 SETTEMBRE
Dove andrai:
LA MADDALENA, ITALIA
Informazioni viaggio

L’ESPERIENZA  
Immergersi nel primo parco nazionale dell’isola, un paradiso naturale caratterizzato da un paesaggio incontaminato, tra forme di vita rare che si sono date appuntamento per mettere in scena uno spettacolo ineguagliabile. Qui, nell’articolata conformazione costiera ricca di insenature e cale, il bianco del granito fa da padrone e si riflette nelle limpide acque turchesi, regalando uno scenario unico al mondo.  

ITINERARIO  
Tappa 1: Ritrovo e partenza  

Il ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza rispetto al punto di ritrovo che hai selezionato. Una volta arrivato nel piccolo Porto di Cannigione si parte alla scoperta del prezioso parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena 

Tappa 2: Isola de La Maddalena  

Navigando a bordo dell’imbarcazione ascoltando gli affascinanti racconti del biologo marino, si giunge nell’isola della Maddalena. Si sosta per circa un’ora nella coloratissima cittadina, passeggiando tra i vicoli lastricati del piccolo centro storico che brulica di negozi di souvenir, abbigliamento e prodotti tipici, in cui si ammirano i resti di un passato predominato da colonizzatori. Terminata la passeggiata, si fa ritorno verso la motonave, pronti a scoprire i veri tesori naturali dell’arcipelago. 

Tappa 3: Isola di Santa Maria 

Solcando le increspature di questo splendido mare, tra le rinomate Bocche di Bonifacio, si giunge nella piccola isola di Santa Maria. Si sosta per circa un’ora nell’omonima spiaggia, un arco di oltre 200 metri di sabbia bianca e sottile, bagnata da acque turchesi e cristalline, dove, insieme al biologo marino, si va ad ammirare il fondale, guardando la vita che, silenziosamente, cresce sott’acqua. In questo angolo di paradiso, hai la possibilità di percorrere un sentiero immerso nella natura, fino a raggiungere il vecchio faro di Punta Filetto, da cui si gode di uno splendido panorama su tutto l’arcipelago. 

Tappa 4: Manto della Madonna 

Costeggiando l’isola di Santa Maria si giunge nella confinante isola di Budelli dove si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’arcipelago: il Manto della Madonna. In questo tratto di mare, circondato da isole e costituito da un fondale basso di sabbia bianca e finissima, si gusta un delizioso pranzo a bordo, di fronte ad un mare ineguagliabile color celeste, dove le eccellenze locali e i gusti del territorio ti esploderanno sul palato, creando un’armonia di sapori indimenticabile.  

Tappa 5: Isola di Spargi 

Si approda all’ultima tappa del tour, la paradisiaca Cala Corsara, sull’ isola di Spargi. Composta da quattro spiagge di sabbia bianca finissima, tra il verde della rigogliosa vegetazione e il bianco delle rocce granitiche, si apre davanti agli occhi un mare dalle infinite sfumature in cui è possibile immergersi insieme allo sguardo esperto del biologo marino, pronto a svelare i segreti più nascosti di questi fondali. Infine, si naviga nel tratto di costa nord orientale della Sardegna, tra calette nascoste e un mare che sfoggia tutte le sfumature dell’azzurro, godendo di un panorama mozzafiato.  

 

È consigliato portare  

- Costume da bagno 

- Telo mare  

- Cappellino  

- Crema solare  

- Acqua  

Non sono ammessi  

- Scarpe con i tacchi  

- Bagagli di grandi dimensioni  

Accessibilità  

- L’attività è consigliata per le donne in stato di gravidanza  

- Le persone con difficoltà motorie possono partecipare ma devono richiedere una conferma per l’assistenza prima di effettuare la prenotazione  

- Al tour possono partecipare bambini accompagnati  

 

Orario

08.15 - 18.30

Età adulto 11+

Età bambino 6-10

Età neonato 0-5

visualizza le nostre https://voiconcierge.com/politiche-cancellazione/

Cosa include
Trasferimento
Giro in motonave
Pranzo
Guida (biologo marino)
Cosa non include
Tassa di sbarco 2,50€ (5€ dal 01/06 al 31/08) bambini 0-3 gratis e individui diversamente abili
ARCIPELAGO DELLA MADDALENA: UNO SGUARDO OLTRE IL MARE
24/09/2024 - 24/09/2024
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 11 anni compiuti
Bambini da 6 a 10 anni compreso
Bambini fino a 5 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
2
0
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
120,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
120,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
120,00 €

Desideri prenotare un alloggio?

Inviaci le specifiche del viaggio, noi scoveremo per te
le migliori offerte e costruiremo la vacanza dei sogni.

Erga Tourism